
- Valorizza i tuoi punti di forza e racconta ai selezionatori il tuo percorso professionale con la lettera di presentazione.
Quando ti candidi per un’offerta di lavoro, punta anche sulla lettera di presentazione. La lettera di presentazione, infatti, è la prima cosa che il recruiter si trova davanti agli occhi: scriverla con cura, cercando di differenziarti dagli altri candidati, è fondamentale.

- Valorizza i tuoi punti di forza e racconta ai selezionatori il tuo percorso professionale con la lettera di presentazione.
Se la scrittura del CV ci è sembrata così tanto complessa, sicuramente scrivere una lettera di presentazione ci sembrerà impossibile! Eppure attraverso questo strumento non stiamo facendo altro che costruire il nostro personal brand. Ogni marchio o prodotto per essere attrattivo ha bisogno di essere promosso, comunicando e trasmettendo valori come unicità, fiducia, vantaggio e qualità.

- Digital reputation e social recruitment: scegli cosa postare sui social network, cura la tua immagine online e sfrutta le potenzialità del web per trovare lavoro.
La tua immagine conta, dal vivo e sul web. Il personal branding è la capacità di migliorare la percezione che gli altri hanno di te, come professionista e non solo. I contenuti che pubblichi online, infatti, raccontano chi sei e cosa fai nella vita.

Abbiamo tutti sentito parlare almeno una volta di “comfort zone” e sicuramente di fronte ad uno stato di insoddisfazione sperimentato, qualcuno ci avrà consigliato di provare ad uscire da quello spazio sicuro e protettivo in cui siamo immersi.