Aeronautica, Spazio, Difesa
LAUREATO INGEGNERIA AMBIENTALE PER SETTORE AEROSPAZIALE
Sei alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa ?
Synergie Italia, filiale di CORSO UNIONE SOVIETICA, è alla ricerca per azienda operante nel settore aerospace, leader nella meccanica di precisione:
EH&S Specialist
La risorsa riporterà direttamente all'EH&S Manager di Torino e sarà incaricato di gestire le attività EH&S di Torino, interagendo direttamente con i Clienti interni ed esterni.
Lo specialista EH&S progetta, sviluppa, implementa e supervisiona i programmi e le procedure dell'organizzazione in materia di ambiente, salute e sicurezza (EH&S) per salvaguardare i dipendenti e l'ambiente
Junior Functional/Electrical Test Engineer su Torino – Neolaureat* Ing. Elettronica
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader nel settore aerospazio, nel campo delle infrastrutture spaziale, dei satelliti scientifici e delle sonde per l'esplorazione dell'universo, un/una:
Junior Functional/Electrical Test Engineer su Torino – Neolaureat* Ing. Elettronica
La risorsa, dopo un periodo di formazione e affiancamento, sarà responsabile della convalida della catena funzionale di comando e controllo sia sull'ATB che sul modello di volo.
Nel dettaglio, la risorsa si occuperà di:
- valutare i requisiti di test e contribuire alla loro finalizzazione, collaborando con il cliente;
- partecipare alla revisione del ciclo di vita (PDR, CDR, TRR, DRB, come da standard ESA);
- contribuire alla stesura di requisiti tecnici per le specifiche del Data Handling SCOE per garantire la disponibilità di mezzi di esecuzione dei test adeguati;
- convalidare tutti i requisiti funzionali del cliente a livello di sottosistema e di sistema di Data Handling (esecuzione della missione, FDIR, ecc.), compresa la conformità ai protocolli pertinenti (ECSS, PUS, specifici del veicolo spaziale) e dimostrare che sono soddisfatti in casi nominali e non nominali (gestione degli errori, requisiti di recupero, ecc.);
- partecipare alla definizione e all'esecuzione dei test di sistema, con responsabilità specifica per i test di missione e l'FDIR del Sistema;
- supportare e condurre tutte le attività di troubleshooting e analisi in caso di anomalie.
Neolaureat* Ingegneria Gestionale/Meccanica - Junior Operation Planner
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader nel settore della tecnologia per la difesa aerea e radar, un/una:
Junior Operation Planner
Il ruolo di Operation Planner prevede due livelli di attività, quella di pianificazione di un progetto (Project Planner Leader) e quella di schedulazione delle attività di un centro di lavoro (Work Center Planner). Nello specifico la risorsa si occuperà di:
- Pianificare tutte le attività interne ed esterne partendo dalla data di consegna richiesta dall’ordine cliente, individuando la data di inizio progetto sulla base della data di consegna richiesta e dell’MDP del prodotto richiesto;
- Fornire una schedulazione di massima ai vari Work Center Planner individuando le date cardine per il successivo livellamento della capacità;
- Fornire status periodici al program management partecipando eventualmente a riunioni periodiche;
- Risoluzione congiunta con gli altri Project Planner Leader nel caso di colli di bottiglia di risorse interne o forniture esterne;
- Controllare lo stato di avanzamento del progetto azzerando l’eventuale backlog (ritardo);
- Gestisce e ne controlla il budget assegnato per il progetto;
- Definire la schedulazione delle attività del centro di lavoro (commitment list) sulla base della schedulazione di massima ricevuta;
- Rilasciare sulla base della schedulazione definita gli ordini di lavoro necessari con le relative liste di prelievo;
- Controllare la disponibilità dei materiali di consumo necessari per le attività schedulate;
- Monitorare il carico nel medio-lungo termine.
Neolaureat* Economia/Ingegneria Gestionale - Junior Financial Controller/Addetto alla Pianificazione dei Costi
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader nel settore della tecnologia per la difesa aerea e radar:
Un Junior Financial Controller e un/una Addetto/a alla pianificazione dei costi Junior.
Le risorse, inserite nell’unità “Controllo Finanziario”, a diretto riporto del responsabile si occuperanno di:
- Pianificare, monitorare ed analizzare i principali movimenti di Capitale circolante netto delle principali poste patrimoniali;
- Attività di chiusura Mensile e condivisione dei risultati con i colleghi delle funzioni operative;
- Predisporre la reportistica interna per le diverse Direzioni/BU analizzando l’andamento del business, gli scostamenti rispetto a budget e rolling forecast con analisi dei dettagli che concorrono alla formazione dei risultati;
- Analisi e monitoraggio performance di produzione;
- Contribuire allo sviluppo dei piani di costo di progetto in linea con il budget assegnato garantendo il loro controllo periodico, l’analisi dei dati e le eventuali rimodulazioni;
- Contribuire allo sviluppo dei piani di costo per le attività a supporto della produzione (PBK,MGK,UGB,VK) garantendo il loro controllo periodico, l’analisi dei dati e le eventuali rimodulazioni;
- Monitorare i piani di produzione bilanciando i vincoli di domanda e offerta anche attraverso simulazioni di carico teorico;
- Sviluppare e perfezionare KPI di Supply Chain per garantire una gestione completa delle prestazioni della catena di produzione;
- Supportare i processi di gestione dell'inventario e dei flussi dei materiali analizzando e gestendo le metriche critiche.
Ingegnere Elettronico Junior | Settore Difesa
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader operante nel settore della difesa, un/una:
Ingegnere Elettronico Junior
Stiamo cercando un Neolaureato in Ingegneria Elettronica che possa inserirsi nel team di ricerca e sviluppo. In questa posizione, lavorerai a stretto contatto con un team interdisciplinare per lo sviluppo dei prodotti del cliente.
Responsabilità previste per il ruolo:
- Progettazione, sviluppo e testing nuove soluzioni hardware con focus sui sistemi embedded.
- Contribuire all'intero ciclo di vita dello sviluppo dei prodotti, dalla progettazione alla produzione.
- Sviluppare firmware ad alte prestazioni, programmazione embedded in linguaggio C/C++.
- Progettazione e sviluppo di schede elettroniche per microcontrollori, sensoristica.
- Co-assistere nel processo di selezione dei componenti.
- Supportare il team di testing nello svolgimento dei test tecnici di prodotto e componenti per verificare la funzionalità, la prestazione e l'affidabilità.
- Mantenere l'aggiornamento tecnico costante attraverso la formazione e la ricerca.
Tecnico Delle Telecomunicazioni | Diplomato / Laureato
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader nel settore dello spazio e della difesa, un/una:
Tecnico Di Manutenzione di Impianti
La risorsa si occuperà di:
- controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche;
- gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento;
- reperire e interpretare documentazione tecnica;
- assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi;
- agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità segnalando le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche
- operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi.
- interpretare le risposte degli strumenti di controllo e le informazioni relative al funzionamento del sistema impianto per valutarne interventi di manutenzione correttiva/preventiva
- utilizzare le strumentazioni elettriche ed elettroniche (Oscilloscopio, Analizzatore di Spettro, Misuratore di ROS, Wattmetro; Analizzatore di Protocollo) ed eventuali simulatori computerizzati per la verifica del sistema/impianto
- redigere report di manutenzione