Nel cuore della Rete

Percorsi educativi
per la promozione di un uso sicuro
e consapevole degli strumenti digitali.

Obiettivo

Obiettivo del percorso è riflettere con i ragazzi sull’importanza dell’empatia e del rispetto nelle relazioni e sulla possibilità di aprire i propri orizzonti a nuovi punti di vista, evitando le scelte disfunzionali.

L’iniziativa promuove un utilizzo etico del web, per valorizzarne le potenzialità in ambito personale, relazionale e professionale e costruire insieme un percorso di cittadinanza digitale consapevole e responsabile.

Cittadinanza digitale:
una partita da vincere

Nell'ambito del progetto "Nel cuore della Rete.", promosso da Synergie Italia e Fondazione Carolina, sono stati attivati percorsi formativi nelle scuole attraverso il programma "Cittadinanza digitale: una partita da vincere".

Chi siamo

La partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina:
una squadra vincente dalla parte dei ragazzi!

Synergie Italia

Synergie Italia è una delle principali Agenzie per il lavoro in Italia, e fa parte del gruppo Synergie, presente in 17 paesi nel Mondo. L’importanza etica del ruolo e la sua mission la porta ad assumere una posizione di riferimento su diverse tematiche sociali: tra queste, la prevenzione e la lotta al cyberbullismo, in tutte le sue possibili sfumature e declinazioni.

La Divisione Synergie School coinvolge giovani e insegnanti attraverso progetti educativi e laboratori interattivi, valorizzando l'incontro tra scuola e mondo del lavoro.

Fondazione Carolina

Fondazione Carolina raccoglie il messaggio di una ragazza che non c’è più, entrata nel cuore delle nuove generazioni. La storia di Carolina Picchio ricorda tutta la bellezza, l’amore e la gioia di vivere che possiamo compromettere con un solo click.
La mission di Fondazione Carolina è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo" sicuro.
per i bambini e gli adolescenti, per riscoprire il valore delle relazioni autentiche, anche sui social network.



Centosessantotto classi delle superiori, da Novara a Viterbo, coinvolte nel progetto per educare i ragazzi al reciproco rispetto e alla cittadinanza digitale. 



Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, prosegue l’impegno nel progetto di prevenzione portato avanti sul territorio piemontese da Synergie Italia Fondazione Carolina con Novara FC Risorse Italia, con il patrocinio della Provincia, del Comune di Novara e del CONI Piemonte. Contro il cyberbullismo, l’hate speech e le insidie della rete è fondamentale attivare un percorso di formazione, che crei consapevolezza e senso di responsabilità nei ragazzi.

È l’obiettivo del progetto “Nel cuore della rete”. Una scommessa già vinta lo scorso anno con 1000 studenti raggiunti nel novarese e che anche in questa edizione vedrà coinvolte 168 classi dal Piemonte al Lazio. Sì, perché il progetto partito da Novara, grazie al grande successo ottenuto, è stato preso come modello da esportare in diverse parti d’Italia.

A giugno 2024, il percorso formativo si concluderà con il triangolare benefico “Un gol per Caro”, dove le squadre di sponsor Novara FC, Novara Senior e una rappresentanza di studenti e formatori che hanno partecipato al progetto, si sfideranno sul terreno dello stadio Silvio Piola di Novara in tre match all’insegna del divertimento.

"Questo progetto esprime il nostro interessamento e il nostro impegno nei confronti dei giovani non solo come futuri lavoratori ma anche come futuri cittadini” – spiega la CMO di Synergie Italia, Daniela Stuppi.

“I ragazzi hanno competenze per navigare in rete e maneggiare gli smartphone – ha sottolineato Ivano Zoppi, segretario generale di Fondazione Carolina – ma non hanno ancora consapevolezza sulle conseguenze delle proprie azioni. Bisogna insistere sul rispetto”.

“Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto. – ha aggiunto il responsabile comunicazione del Novara Football Club, Matteo Pisoni – Ringraziamo Synergie e Fondazione Carolina per il lavoro che svolgono sul nostro territorio. Questa tematica ci tocca da vicino, perché viviamo tutti i giorni tanti ragazzi del nostro settore giovanile ed è importante trasmettere loro i giusti valori”.



Rassegna stampa

Novara Football Club
- 5.12.2023
La Stampa - 6.12.2023
La voce di Novara - 6.12.2023
Tutto Novara - 6.12.2023
News Novara - 8.12.2023
L'Azione - 8.12.2023
Novara Oggi - 8.12.2023
Corriere di Novara - 12.12.2023



Galleria

Video

Partner




Scuole partecipanti

Istituto Amaldi - Orbassano
Istituto Fondazione Luigi Clerici - Rho
Istituto Da Vinci - Alba
Enaip - Borgosesia
Enaip Lombardia - Magenta
Istituto Facchinetti - Castellanza (VA)
Istituto Guala - Bra
Istituto Leardi - Casale
Istituto Mossotti - Novara
Istituto Orioli - Viterbo
Istituto Serpieri - Rimini
Istituto Vittone - Chieri
Istituto Tecnico Agrario Statale F.lli Navarra Ostellato
CFP CESTA
IIS Luigi Einaudi Ferrara

Contatti

Entra in contatto con noi

Per informazioni e per proporre la tua scuola:
synschool@synergie-italia.it

Sei una scuola? Hai aderito all'iniziativa?

Scarica qui le grafiche per raccontare il progetto sulle tue pagine social!

Post Facebook Post Instagram Story Instagram

Scopri gli altri progetti di Synergie Impact

Synergie & Inclusion Synergie Inclusion & SvoltaDonna