Nel cuore della Rete

Percorsi educativi
per la promozione di un uso sicuro
e consapevole degli strumenti digitali.

Obiettivo

Obiettivo del percorso è riflettere con i ragazzi sull’importanza dell’empatia e del rispetto nelle relazioni e sulla possibilità di aprire i propri orizzonti a nuovi punti di vista, evitando le scelte disfunzionali.

L’iniziativa promuove un utilizzo etico del web, per valorizzarne le potenzialità in ambito personale, relazionale e professionale e costruire insieme un percorso di cittadinanza digitale consapevole e responsabile.

Cittadinanza digitale:
una partita da vincere

Nell'ambito del progetto "Nel cuore della Rete.", promosso da Synergie Italia e Fondazione Carolina, sono stati attivati percorsi formativi nelle scuole attraverso il programma "Cittadinanza digitale: una partita da vincere".

Chi siamo

La partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina:
una squadra vincente dalla parte dei ragazzi!

Synergie Italia

Synergie Italia è una delle principali Agenzie per il lavoro in Italia, e fa parte del gruppo Synergie, presente in 17 paesi nel Mondo. L’importanza etica del ruolo e la sua mission la porta ad assumere una posizione di riferimento su diverse tematiche sociali: tra queste, la prevenzione e la lotta al cyberbullismo, in tutte le sue possibili sfumature e declinazioni.

La Divisione Synergie School coinvolge giovani e insegnanti attraverso progetti educativi e laboratori interattivi, valorizzando l'incontro tra scuola e mondo del lavoro.

Fondazione Carolina

Fondazione Carolina raccoglie il messaggio di una ragazza che non c’è più, entrata nel cuore delle nuove generazioni. La storia di Carolina Picchio ricorda tutta la bellezza, l’amore e la gioia di vivere che possiamo compromettere con un solo click.
La mission di Fondazione Carolina è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo" sicuro.
per i bambini e gli adolescenti, per riscoprire il valore delle relazioni autentiche, anche sui social network.



Venerdì 20 settembre a Torino l’istituto comprensivo in via Sidoli è stato intitolato alla memoria di Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo.

Venerdì 20 settembre a Torino l’istituto comprensivo in via Sidoli è stato intitolato alla memoria di Carolina Picchio, la ragazza di Novara che a gennaio del 2013, all'età di 14 anni, si è tolta la vita dopo essere stata vittima di cyberbullismo. Il nuovo nome della scuola è stato scelto dagli studenti, superando in un sondaggio quello di Piero Angela.

Synergie ha avuto l'onore di essere presente a questa importante cerimonia, in virtù della collaborazione che da tre anni portiamo avanti con la fondazione creata dal padre di Carolina, per promuovere la lotta ai pericoli del web e la prevenzione del cyberbullismo.

All’inaugurazione c’erano tutte le istituzioni: il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessora comunale Carlotta Salerno, l’assessora all’istruzione di Città Metropolitana Caterina Greco, Angela Lotito in rappresentanza dell’ufficio scolastico provinciale, il presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano, il prefetto Donato Cafagna, il segretario generale Ivano Zoppi della Fondazione Carolina Picchio e Daniela Stuppi, CMO di Synergie Italia.

In particolare Synergie ha contributo con i suoi grafici alla creazione del nuovo logo della scuola, frutto di un bando interno che ha coinvolto tutti i bambini nel proporre immagini e suggestioni per rappresentare al meglio la loro scuola. Daniela Stuppi è intervenuta alla conferenza stampa, sottolineando il nostro impegno verso i cittadini di domani e il nostro entusiasmo nel sostenere l’iniziativa, arricchita dallo spazio firmato Synergie “Esci dall'angolo”, nell'aula magna della scuola, che offrirà ai bambini un luogo sicuro di confronto e supporto per affrontare episodi difficili legati al bullismo.

“Carolina si è uccisa dopo essere diventata bersaglio di insulti e odio su chat e social. Nel suo ultimo messaggio ha scritto: ‘Le parole fanno più male delle botte’”, ha ricordato il papà di Carolina, orgoglioso per questo importante traguardo.

La cerimonia è stata emozionante per tutti i partecipanti, bambini, genitori, insegnanti e gli ospiti presente, e ci spinge a proseguire con passione su una strada ricca di conquiste e collaborazioni virtuose. A Carolina è dedicata la prima legge in Europa che punisce gli atti di cyberbullismo e oggi, grazie ai bambini del plesso di via Sidoli il suo nome non sarà mai dimenticato.

"Quest'anno sono previsti 140 corsi in tutta Italia: 'Cittadinanza digitale: Una partita da vincere' raddoppierà le regioni; tramite i nostri ambassador di Synergie School incontreremo altri 1000 giovani, in 16 ore di lezioni dedicate agli ultimi anni delle scuole superiori, grazie alla competenza degli educatori di Fondazione Carolina" ha raccontato ai bambini presenti Roberta La Fiora, Responsabile Area School.

Siamo fieri di far parte di questo progetto: Synergie è dalla parte dei giovani e lotta per una società in cui i valori di rispetto, ascolto, fare squadra, fair play siano la base su cui costruire il lavoro di domani.

a cura di Vittoria Badaracco, Marketing Specialist

Galleria

Video

Partner




Scuole partecipanti

Istituto Amaldi - Orbassano
Istituto Fondazione Luigi Clerici - Rho
Istituto Da Vinci - Alba
Enaip - Borgosesia
Enaip Lombardia - Magenta
Istituto Facchinetti - Castellanza (VA)
Istituto Guala - Bra
Istituto Leardi - Casale
Istituto Mossotti - Novara
Istituto Orioli - Viterbo
Istituto Serpieri - Rimini
Istituto Vittone - Chieri
Istituto Tecnico Agrario Statale F.lli Navarra Ostellato
CFP CESTA
IIS Luigi Einaudi Ferrara

Contatti

Entra in contatto con noi

Per informazioni e per proporre la tua scuola:
synschool@synergie-italia.it

Sei una scuola? Hai aderito all'iniziativa?

Scarica qui le grafiche per raccontare il progetto sulle tue pagine social!

Post Facebook Post Instagram Story Instagram

Scopri gli altri progetti di Synergie Impact

Synergie & Inclusion Synergie Inclusion & SvoltaDonna