Politiche attive:
Regione Liguria.

Sei in cerca di occupazione? Scopri tutti i percorsi
di accompagnamento al lavoro finanziati da istituzioni
ed enti pubblici nella tua regione.
I nostri servizi sono COMPLETAMENTE GRATUITI.



Patto per il Lavoro nel Settore del Turismo anno 2021


Anche per l’anno 2021 Regione Liguria rinnova l’intervento SMART@TTIVO 2021 che ha l’obiettivo di consentire ai lavoratori stagionali del Settore del Turismo, rimasti disoccupati o parzialmente occupati a causa dell’emergenza Covid-19, di ricevere un sostegno sia in termini di politiche attive che di tipo economico durante il periodo di prolungata assenza o ridotta occupazione.

SYNERGIE ITALIA & CNOS FAP partecipano anche quest’anno come enti erogatori della misura
SMART@TTIVO 2021 si concretizza nella realizzazione di percorsi integrati e individuali di servizi di politica attiva del lavoro e di consulenza formativa fruibili interamente a distanza che danno diritto al riconoscimento di un’indennità di partecipazione pari a 500 euro nel periodo di assenza o riduzione di lavoro e fino ad un massimo di 1.500   a fronte della fruizione debitamente certificata  delle  attività a distanza

Il percorso integrato e individuale fruibile nell’ambito dell’intervento SMART@TTIVO 2021 può avere una durata esclusivamente pari a 20, 40 o 60 ore.

Poiché i percorsi sono erogati interamente a distanza, prima di presentare manifestazione di interesse ad aderire a SMART@TTIVO 2021, assicurati di disporre degli strumenti necessari alla fruizione dei percorsi.

Se sei interessato a SMART@TTIVO 2021 scarica l'Avviso informativo e controlla se hai i requisiti di accesso  

Puoi presentare manifestazione di interesse per partecipare all'intervento e scegliere  SYNERGIE ITALIA & CNOS FAP  come ente erogatore dei servizi previsti attraverso la pagina SMART@TTIVO 2021.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento visita il sito

https://www.regione.liguria.it/homepage/lavoro-liguria/smartattivo.html

o invia una e-mail a 

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA