Synergie Impact.

Synergie Impact è il nostro Patto con le Persone
a garanzia della Sostenibilità sociale, economica
e ambientale di tutte le nostre azioni

UN IMPATTO CONCRETO

Synergie Impact è un progetto nato per comunicare l'impegno di Synergie nella causa della sostenibilità in modo chiaro e trasparente, per contribuire alla costruzione di un futuro equo e rispettoso delle Persone e dell'Ambiente compiendo scelte responsabili nel lungo periodo e creando valore per tutti i nostri stakeholders.

Notizie d'Impatto

Scopri l'entusiasmo e la voglia di tutto il nostro Team di generare un impatto concreto per l'Ambiente e migliorare la qualità della vita e del lavoro di ogni Persona.



Future, Ability, Research, Empowerment è l’acronimo del progetto F.A.R.E. che abbiamo realizzato insieme alla cooperativa sociale La Grande Casa scs, in collaborazione con Assolombarda e altre associazioni e fondazioni del territorio.

Un’iniziativa che valorizza i giovani, dando visibilità alle loro competenze e facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle fasce più deboli e a maggior rischio di abbandono del percorso scolastico.

Come si sviluppa?

Il Festival intende promuovere attività per una piena inclusione delle energie e della creatività dei giovani nelle realtà sociali e produttive del contesto territoriale del Nord Milano e precisamente degli ambiti sociali di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Cormano e Cusano Milanino, attraverso il coinvolgimento delle realtà formative (istituti secondari di secondo grado, licei, tecnici e professionali), delle imprese del territorio e delle associazioni giovanili.

Il percorso strutturato per promuovere le competenze dei giovani si svilupperà secondo 4 linee di azione secondo i termini dell’acronimo F.A.R.E.:

1. Future: sviluppare l’infrastruttura del progetto;

2. Ability: far emergere le competenze giovanili;

3. Research: favorire la ricerca del lavoro;

4. Empowerment: sostenere il protagonismo dei giovani nella vita cittadina.

Infine, l’azione 5 costituirà la concreta realizzazione del progetto e l’attività orientata alla sua replicabilità futura.

Per questo motivo lo scorso 10 e 11 maggio, insieme alle colleghe di Synergie School e Hred, abbiamo partecipato al Festival con interventi di diversa natura.

Manuela Vavassori ed io siamo intervenute approfondendo il concetto di Benessere psicologico: il mondo del lavoro visto a colori, in cui abbiamo condiviso con tre gruppi di studenti come mettere a fuoco le proprie capacità e consapevolezze e come valorizzare le proprie risorse in un’ottica protettiva, per prevenire l’insorgenza di problematiche psicologiche legate al mondo del lavoro (es. mobbing, disturbo da stress correlato, burnout).

Lo scambio di idee e il confronto ha permesso ai ragazzi di ragionare sui propri interessi, le proprie passioni e i propri sogni che vanno perseguiti senza farsi condizionare dalle aspettative degli altri. 

a cura di Michela Cotroneo, Assistant Tirocini & Politiche Attive

  • Nel cuore della Rete

    Un progetto di formazione scolastica, dalla parte dei ragazzi. L'iniziativa, nata dalla partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina, si propone di fornire agli studenti le competenze chiave per navigare nel web in modo sicuro. Il percorso "Cittadinanza digitale: una partita da vincere" ha già coinvolto migliaia di studenti su scala nazionale.

    Scopri di più
  • Nel cuore della Rete

    Un ciclo di eventi online e in presenza ideato per riconoscere, prevenire e contrastare la discriminazione di genere, attivando percorsi di uscita dalla violenza, nel rispetto dell’empowerment delle donne.

    Scopri di più
  • Synergie & Inclusion

    Un roadshow di Recruiting Day dedicati all'inclusione lavorativa delle persone fragili. Una giornata di colloqui e workshop di orientamento e formazione, con una tavola rotonda dedicata al confronto tra realtà istituzionali, associazioni e personalità di spicco attive sul tema della disabilità.

    Scopri di più