Synergie Impact.

Synergie Impact è il nostro Patto con le Persone
a garanzia della Sostenibilità sociale, economica
e ambientale di tutte le nostre azioni

UN IMPATTO CONCRETO

Synergie Impact è un progetto nato per comunicare l'impegno di Synergie nella causa della sostenibilità in modo chiaro e trasparente, per contribuire alla costruzione di un futuro equo e rispettoso delle Persone e dell'Ambiente compiendo scelte responsabili nel lungo periodo e creando valore per tutti i nostri stakeholders.

Notizie d'Impatto

Scopri l'entusiasmo e la voglia di tutto il nostro Team di generare un impatto concreto per l'Ambiente e migliorare la qualità della vita e del lavoro di ogni Persona.



La filiale di Asti festeggia 24 anni: ventiquattro anni in cui il motto “IL LAVORO È IL NOSTRO MESTIERE” ha sempre orientato le azioni e la dedizione dei nostri collaboratori.

Sono 24 gli anni che la filiale di Asti festeggia a giugno! È vero, non è una cifra tonda, ma ci tenevo a ricordare tutti questi anni in cui il nostro motto, “IL LAVORO È IL NOSTRO MESTIERE”, ha sempre orientato me e le mie collaboratrici.

Il nostro mestiere è stare al fianco dei candidati per supportarli nella ricerca del lavoro ed essere al fianco delle aziende del territorio offrendo i nostri servizi in ambito di ricerca e selezione, somministrazione, formazione, outsourcing e politiche attive.

La nostra è stata ed è una preziosa consulenza volta a offrire opportunità su misura per i clienti e per i candidati: l’analisi delle esigenze dell’azienda incrocia quelle del candidato, tutelando gli interessi di entrambi; ci occupiamo, se necessario, della formazione dei candidati e monitoriamo l’inserimento in azienda.

Gran parte dei contratti in somministrazione stipulati in questi anni sono stati a tempo determinato per missioni determinate nel tempo, ma molti sono stati stipulati in staff leasing a tempo indeterminato presso aziende clienti, disciplinate da un contratto a tempo indeterminato tra Synergie e l’utilizzatore e tra Synergie e il lavoratore.

Quest’ultimo è inserito direttamente nel contesto lavorativo aziendale e ha la possibilità di perfezionare le proprie capacità tecniche e crescere professionalmente e umanamente affinando le proprie competenze trasversali, affiancato da personale esperto con cui si specializza nella mansione.

I diritti e i doveri sanciti dallo Statuto dei lavoratori e il trattamento retributivo e contributivo sono uguali per tutti, somministrati e diretti; il rispetto del contratto collettivo dell’utilizzatore e del contratto integrativo interno sono sempre garantiti.

Il nostro supporto è monitorare costantemente la missione, essere presenti in ogni situazione in cui è richiesto il nostro intervento e la nostra mediazione.

In momenti di instabilità del mercato ci siamo trovate a dover affrontare la cessazione di un paio di staff leasing, ma sempre a seguito di solide motivazioni e di un congruo preavviso, a suo tempo concordato e contrattualizzato.

Le tempistiche e le tutele previste per i lavoratori in staff ci hanno consentito di mettere in disponibilità i lavoratori e di attivare percorsi individuali di bilancio di competenze e di ricollocazione professionale con esito positivo.

La nostra filiale è stata anche una delle prime in Italia ad avviare l’apprendistato in somministrazione: gli apprendisti di allora sono ora operai e impiegati qualificati e alcuni di loro sono ancora nostri dipendenti aperti a strade nuove e stimolanti.

In questi 24 anni le mie colleghe ed io abbiamo affrontato tante situazioni, abbiamo incontrato tante persone e attraversato diverse crisi, condividendo dubbi e soluzioni con i clienti, con i lavoratori e con la nostra stessa azienda.

Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti che la normativa ci ha messo a disposizione e abbiamo gestito il nostro lavoro con professionalità e serietà e perché no, con un po' di ironia, qualche risata e un pizzico di leggerezza!

D’altronde… il lavoro è il nostro mestiere!

a cura di Raffaella Baldi, responsabile di filiale di Asti

  • Nel cuore della Rete

    Un progetto di formazione scolastica, dalla parte dei ragazzi. L'iniziativa, nata dalla partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina, si propone di fornire agli studenti le competenze chiave per navigare nel web in modo sicuro. Il percorso "Cittadinanza digitale: una partita da vincere" ha già coinvolto migliaia di studenti su scala nazionale.

    Scopri di più
  • Nel cuore della Rete

    Un ciclo di eventi online e in presenza ideato per riconoscere, prevenire e contrastare la discriminazione di genere, attivando percorsi di uscita dalla violenza, nel rispetto dell’empowerment delle donne.

    Scopri di più
  • Synergie & Inclusion

    Un roadshow di Recruiting Day dedicati all'inclusione lavorativa delle persone fragili. Una giornata di colloqui e workshop di orientamento e formazione, con una tavola rotonda dedicata al confronto tra realtà istituzionali, associazioni e personalità di spicco attive sul tema della disabilità.

    Scopri di più