Siamo davvero entusiasti del progetto realizzato con Roadjob e Tecnologie d'Impresa srl, un nuovo percorso formativo gratuito, volto a qualificare la figura dell’HSE Specialist.
Un profilo tecnico ad alta specializzazione, che si occupa di sicurezza sul lavoro, tematiche ambientali e salute dei lavoratori, tutti temi di grande attualità a cui le aziende prestano particolare attenzione.
È stata una vera e propria sfida che abbiamo vissuto con entusiasmo! Il nostro ruolo è stato selezionare i candidati da inserire in aula e monitorare durante il percorso, oltre che finanziare il progetto lato organizzazione e docenza.
A questo si aggiunge una scommessa sul futuro, dato che sono stati assunti a tempo indeterminato tutti i corsisti.
“Abbiamo progettato questo percorso a 6 mani insieme a RoadJob e Synergie e dopo 2 mesi di corso accogliamo 𝟴 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱’𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮. Abbiamo visto crescere e fiorire persone eccellenti che contribuiranno in modo significativo alla prevenzione e alla sicurezza nei luoghi di lavoro", queste le parole di Daniele Penati, AD di Tecnologie d’Impresa, sul percorso di Academy ROAD HSE.
Conosciamo meglio le nostre partnership
Dall’inizio delle sue attività, nel 2019, RoadJob si occupa di iniziative di formazione, riqualificazione e orientamento rivolte ai giovani del territorio, per avvicinarli alle discipline STEM e al settore industriale, che rappresenta un approdo sicuro per chi cerca un impiego stabile che guarda al futuro e all’innovazione tecnologica.
Oggi sono 219 le persone che si sono diplomate presso la RoadJob Academy nei vari percorsi proposti, con una percentuale di inserimento nel mondo del lavoro che sfiora il 78%.
“Aiutiamo le persone e le aziende a lavorare in sicurezza, con un impatto positivo sulla loro vita lavorativa e non”, questa la mission di Tecnologie d’Impresa, azienda che persegue l'innovazione e la propone, sotto forma di soluzioni, ai propri clienti.
Un motto che abbraccia appieno le idee e le iniziative di Synergie! Per questo motivo ringraziamo queste due realtà per aver collaborato con noi a questo importante progetto.
a cura di Stefano Conti, District Manager Synergie Italia